A Cesano Boscone i commercianti si auto-organizzano per promuovere l’economia locale, sostenibile ed ecologica

———————————

A cura di Francesca Valente

———————————

Il progetto “Cesano Card – Lo shopping che conviene” promosso dall’ASCO e lanciato ad Aprile di quest’anno, ha presentato il suo primo “bilancio” alla città con un incontro – Lunedì 21 Maggio presso la Sala delle Carrozze di Villa Marazzi – che ha visto una vasta partecipazione di cittadini ed esercenti e non ha mancato di fornire diversi spunti di discussione.
Presente la Giunta Comunale quasi al completo, Roberto Merlino, Presidente Asco e Nicola Pignataro, Direttore Marketing e Comunicazione dell’ASCO, che ha illustrato i primi risultati raggiunti, ad esempio il 25% di adesioni tra i commercianti di Cesano Boscone e circa 2000 tessere distribuite ai cittadini di un Comune intersecato dalla SS nuova Vigevanese, che com’è noto “vanta” la seconda più alta concentrazione (dopo Berlino) di centri commerciali d’Europa.

Il Direttore Marketing di ASCO, Nicola Pignataro e il Presidente Roberto Merlino

«La Cesano Card e le altre iniziative – ha dichiarato Pignataro – vogliono essere un metodo per la riscoperta dei negozi di vicinato, che sono un valore enorme per la città e permettono al territorio di mantenere un’identità che rischia purtroppo di scomparire». Per questo motivo, è importante creare sinergie tra gli esercenti delle varie zone, per superare le “divisioni” tra i quartieri, ma soprattutto partecipare e “rivitalizzare” la vita associativa della Città, per costruire un circolo virtuoso che favorisca la mobilità sostenibile, i consumi consapevoli e l’economia di vicinato. Con un occhio alle nuove tecnologie: ASCO è, infatti, su facebook, twitter, e ha un sito http://www.ascocesanob.com/ costantemente aggiornato con le nuove adesioni, e con i negozi aderenti divisi per categorie merceologiche, per essere facilmente fruibili da chi naviga.

Il Sindaco di Cesano Boscone, Vincezo D'Avanzo

Molti gli interventi di plauso al lavoro dell’Associazione, anche da parte del Sindaco D’Avanzo che ha dichiarato: «Ogni Associazione che nasce rende più ricca Cesano Boscone» e si aspetta «Benefici sia ai cittadini che agli esercenti» ed ha assicurato infine l’apertura dell’Amministrazione alle proposte e alle idee dell’associazionismo locale.
Il dibattito si è fatto più acceso quando si è toccato l’argomento Piano di Governo del Territorio: messa alle strette dal Presidente dell’ASCO Merlino, la Giunta ha confermato che saranno previste nuove volumetrie destinate alla grande distribuzione nell’area già densamente edificata di via Isonzo, e questo non può che sembrare, sia agli esercenti che ai cittadini, un segnale poco incoraggiante da parte di un’Amministrazione che sostiene di voler promuovere il commercio di vicinato e un’economia sostenibile, e di avere a cuore la qualità della vita dei suoi cittadini.

Di Editore

Giornale locale della Provincia sud ovest di Milano. Tratta argomenti di vario genere: Attualità, Cucina, Cultura, Politica, Sport, Tempo Libero e Viaggi. Il giornale mette a disposizione delle Aziende diversi formati per le loro inserzioni pubblicitarie. Il giornale vanta una diffusione sul territorio milanese e anche nelle metropolitane (tratte linea 1 da Bisceglie a Pagano, liena 2 fermate Famagosta e Assago Milanofiori).